10 giugno 2019

07-06-2019 Alla 24 Ore di Feltre una nuova positiva prestazione per l'Asd S. Eufemia

Cari amici,
                   dopo sette anni ci siamo ripresentati al via di questa che resta una delle più belle gare di Endurance del panorama ciclistico italiano. La nostra avventura è cominciata venerdi pomeriggio quando ci siamo accampati a Prà del Vescovo e in meno di un'ora abbiamo montato il capannone con tutto il "necessaire" per la permanenza.
Staff strepitoso come al soltio, preciso e veloce con uomini nuovi ed uomini di "esperienza" quali i nostri Camillo Fabio e Pigozzo Federico. La presenza di Federico è stata per me una grossa sorpresa e vederlo li insieme a noi mi ha commosso, non sarebbe stata la "24 ore" senza di lui, senza nulla togliere agli altri componenti dello staff.

 il via della gara

Ma bando ai sentimentalismi e veniamo alla gara. Si dice che "la fortuna è cieca ma la sfiga ..... ci vede benissimo..." e evidentemente ci aveva preso di mira quest'anno infatti fin da subito abbiamo avuto un incidente meccanico che ha appiedato Bonaldo Gianni il quale ha dovuto correre con la bici di un suo compagno nelle prime 4 ore con il risultato di avere un grosso mal di schiena che lo ha poi condizionato nei turni a venire.

 Bonaldo Gianni e Angela Perin

Poi è stata la volta della caduta di Bonotto Radames il quale in uscita cambio ha trovato un corridore fermo che ha causato una caduta di 5 atleti. Anche per lui grossa botta alla gamba e rigonfiamento di un testicolo, quindi quasi KO. Per finire al primo dei suoi giri Grotto Nicola è rimasto coinvolto in una mega tombola che ha visto una ventina di corridori a terra con due clavicole rotte. Anche per lui grossa botta al ginocchio e fine della 24 ore.

 Pigozzo Stefano

 Borsoi Lorenzo

Pertile Alessandro e Bottacin Ivan con Alessia

Nonostante questo i ragazzi cominciano a spron battuto rimanendo nel gruppo di testa per le prime 3 ore, poi gli incidenti  hanno causato la perdita di alcuni giri e la retrocessione al 9 posto della classifica generale.

Feltrin Flavio e Spolaor Giovanni

Pastrello Cristiano e Vicidomini Mauro

la zona cambio

Bottacin Ivane, Bovo Nicola e Bonaldo Gianni in azione

Comunque un grande "bravi" a tutti, sia ai veterani della gara che ai debuttanti i quali hanno tirato fuori anche quelloche non avevano per mantenere le posizioni alte della classifica.
La gara è stata lunga e battagliata ed il risultato finale ci ha visti in 10ª posizione nella classifica generale con 507 giri percorsi che per noi è il record della 24 H. Nella classifica delle squadre con i componenti tutti della stessa società siamo arrivati secondi, ma essendo una classifica non cumulabile con le altre e i primi classificati erano già in premio in altre classifiche, siamo stati premiati come vincitori.

Classifica generale assoluta

la Squadra, lo Staff e il premio finale
 Classifica Categoria Stessa Società

 Feltrin Flavio ritira il premio

Quindi un bilancio più che positivo per questa nuova avventura. Ora ci riposiamo e pensiamo ai prossimi Campionati Italiani che si svolgeranno sabato e domenica prossimi a Grantorto.

Nessun commento:

Posta un commento