si sono svolti sabato 15 e domenica 16 a Grantorto, i "Campionati Nazionali Acsi Strada 2019" i quali hanno visto al via quasi 550 atleti provenienti da tutta Italia. Le gare erano cosi suddivise, Sabato correvano i G1-G2-SgA-SgB e Donne e la domenica gli J-S1-S2-V1-V2.
Ma andiamo per ordine, i primi a partire sono i Gentleman che si presentano al via in quasi 150, per la nostra squadra erano presenti Schiavazzi Alessandro, Maccis Marco e Perrone Matteo.
Schiavazzi Alessandro
Maccis Marco
Per la cronaca i titoli vengono vinti dal veneto Bedon Davide per i G1 e dal lombardo Bodini Giordano per i G2.
Veniamo alla gara dei Supergentleman A e B dove in gara abbiamo avuto Niero Sergio, Favaretto Antonio, Carlesso Maurizio, Minesso Renato, Grigoletto Piero, Bonaldo Patrizio e Bonaldo Claudio.
Ma andiamo in ordine, partono prima i SgA, dove non succede praticamente nulla fino a metà gara poi si staccano in sei con Crlesso Maurizio in grande spolvero e dietro i due Bonaldo a fare buchi e a stoppare i tentativi di rientro. La fuga sembra quella buona e passa all'ultimo giro con 30 secndi di vantaggio sul gruppo sfilacciato con i due Bonaldo nelle prime posizioni. Ma all'arrivo si presenta un uomo solo al comando, il marchigiano Vallati Egidio che anticipa una decina di atleti che si giocano la volata per il secondo posto. Bonaldo Claudio riesce a piazzarsi sesto confermando il suo ottimo momento di forma.
ordine d'arrivo Supergentleman A
la volata del gruppetto con Bonaldo Claudio
il podio Supergentleman A con Bonaldo Claudio
Per la categoria Supergentleman B la gara è la fotocopia della precedente con numerosi tentativi mai concretizzati fino a tre giri del termine e poi si realizzauna fuga di una decina di atleti con il nostro Minesso Renato promotore della medesima. Anche qui colpo gobbo all'ultimo chilometro di Simon Paolo che anticipa il gruppetto dove Minesso Renato si piazza settimo.
Grigoletto Piero Luigi in azione
ordine d'arrivo Supergentleman B
la volata del gruppetto in fuga con Minesso Renato
il podio Supergentleman B con Minesso Renato
Nella partenza delle Donne, da segnalare la partecipazione della nostra Mumeni Elisa che pur con pochissimo allenamento è riuscita a fareoltre metà gara prima di alzare bandiera bianca. Un grosso applauso alei se non altro per il coraggio e la determinazione dimostrata.
Mumeni Elisa in azione
Passiamo dunque alla domanica dove in gara ci sono Vicidomini Mauro, Bonotto Radames, Grotto Nicola e Borsoi Lorenzo per i Veterani.
Borsoi Lorenzo e Bonotto Radames
Vicidomini Mauro
Grotto Nicola
Vicidomini Mauro in caccia
Gara veloce e dopo pochi giri nasce una fuga con Agostini Gianmarco in testa e non sarà più ripresa. Per Ago Jet la maglia tricolore. Nella gara dei Veterani 1 dopo metà gara una fuga con i pronosticati Brunelli e Salgarolo prende il largo. Saranno questi due a giocarsi la maglia tricolore con Salgarolo che regola Brunelli.
Nella seconda batteria in gara Guiotto Alberto e Fetrin Flavio per gli Junior, Bottacin Ivan, Pertile Alessandro, Bovo Nicola, Spolaor Giovanni e Bonaldo Gianni per i Senior.
Spolaor Giovanni
Feltrin Flavio
Bottacin Ivan
Pertile Alessandro
Bonaldo Gianni
Guiotto Alberto
Partono per primi gli S1 seguiti dagli S2, media lata in entrambe le gare e nessuna fuga che si concretizza fino a metà gara. Poi le cose cambiano e negli S2 va in fuga un terzetto con Passi Daniele, Ornofoli Andrea e Gherardi Stefano i quali non saranno più ripresi. Per i nostri poca fortuna e nessun piazzamento.
Negli S1 invece si deve arrivare quasi alla fine perchè i giochi si compiano. I nostri Bottacin e Pertile riescono ad inserirsi nella fuga buona ma prima Pertile viene preso da crampi e poi Bottacin paga il caldo e non riesce ad andare oltre il quattordicesimo posto.
ordine d'arrivo Senior 1
Ultima batteir a è quella degli Junior i quali si presentano al via solo in trenta. Gara dura dunque con numerosi tenativi che però non si concretizzano forse anche per il grande caldo che limita le forze di tutti. Si arriva così in gruppo agli ultimi due chilometri ma due cadute una al chilometro e l'altra ai 400 mt condizionato la prestazione delnostro velocista Feltrin che riesce comunque ad arrivare undicesimo.
ordine d'arrivo categoria Junior
la volata degli Junior con Feltrin Flavio undicesimo sulla destra
Un grande "Bravi a tutti i nostri atleti in gara nelle due giornate che si sono fatti onore.
Nessun commento:
Posta un commento