17 ottobre 2022

15-10-2022 - L'Asd S. Eufemia sfiora il successo alla 12 H di Monza 2022



il podio dei Team da 8

Cari amici, anche quest'anno la nostra partecipazione alla " 12 H di Monza" è stata di grosso spessore, infatti il nostro Team 8 è arrivato secondo di categoria  e terzo assoluto nella generale ed il nostro "Only One" Spolaor Giovanni si è piazzato quarto assoluto nelle sua categoria. 

Ma andiamo per gradi e raccontiamo la cronaca di questi due giorni "di fuoco". Si parte alle 4.30 di sabato mattina di buona lena e il nostro Staff tecnico è composto da Bellon Maurizio, Patron Luca, Parpaiola Marco, Dal Gazzo Marco, Mumeni Ennio, Pastrello Cristiano, Pastrello Kociss e Gallo Massimiliano e ha il compito di allestire il campo base in cui gli atleti arriveranno a metà mattina. A rinforzare lo Staff anche l'arrivo di Alessia (compagna di Pertile) e di Martina (compagna di Spolaor) che sono state preziose per l'assistenza al muretto dei cambi. 

il montaggio del campo base

Alle 7.30 siamo già a Monza e appena si aprono i cancelli dell'autodromo ci diamo da fare per montare il capannone che dopo 45 minuti sarà già in piedi. Verso le 9.00 iniziano ad arrivare gli atleti che disputeranno questa 12 H ed il primo ad arrivare è Spolaor Giovanni che sarà in gara come "Only One". Un pò alla volta arrivano tutti gli atleti del Team da 8 Mason Nicola, Mason Filippo, Carlesso Mattia, Bovo Luca, Scudella Erik, Rainato Alessio, Pertile Alessandro, Zanlorenzi Alessandro e Guagnano Fabrizio i quali sono presi in custodia dal nostro Staff e rifocillati dai cuochi Patron Luca e Bellon Maurizio sempre puntuali e precisi nel loro compito.

lo Staff Tecnico


il campo base


 il Team da 8 e l'Only One


la spedizione al completo

Il tempo scorre veloce e si arriva in fretta al Breefing delle 11.30 dove vengono spiegate la regole della corsa. Subito dopo tutti in pista per verificare il percorso e alle 12 in punto si parte. Giro lanciato e via volante con un ottantina di atleti in pista a darsi battaglia già dai primi giri.


la partenza della gara

L'andatura si fa subito elevata e i primi 3/4 giri si corrono a quasi 46 km/h. Il gruppo si screma subito e rimane composto di una ventina di atleti che procedono di gran lena. Le prime 3 ore passano così senza episodi degni di nota ma alla terza ora ecco l'attacco delle squadre più forti, il Team Melato, il Team Room e il Team Deda. Noi riusciamo agevolmente ad accodarci sotto la spinta di un Pertile superlativo ma dopo alcuni cambi perdiamo il treno ed iniziamo cosi ad inseguire. Tentiamo di raggiungere il terzetto ma dopo alcuni giri altalenanti capiamo subito che non siamo in grado di raggiungerli e quindi diamo ordine ai nostri atleti di procedere regolari con il gruppo inseguitore. I giri passano uno dopo l'altro e il Team Melato e il Team  Room dopo oltre un'ora riescono a conquistare il giro. Da li in poi è un battaglia per riuscire a stare con loro ed eventualmente a staccarli, ma nonostante l'impegno dei nostri non si riesce a raggiungere il risultato sperato, anche perche nel Team Melato arrivano i "mercenari" Villella e Caretta che sono sicuramente di una cilindrata superiore rispetto ai nostri. Ma a un'ora e mezza dalla fine i due Team sbagliano clamorosamente un cambio e vengono penalizzati di due giri più 10 secondi e quindi passiamo in testa. Da qui in poi sarà un lungo inseguimento del Team Melato e del Team Room per riuscire a conquistare un giro e raggiungerci in testa alla gara. Si ved subito che Villella e Caretta sono incontenibili e giro dopo giro guadagnano secondo su secodno fino a raggiungerci nell'ultima mezzora. Purtoppo i nostri sono esausti e appena vengono raggiunti e subito attaccati a morte perdendo le ruote dei due inseguitori. L'epilogo della gara vede i Team Melato battere in volata il Team Room e il nosro Filippo Mason riesce a raggiungere il terzo posto assoluto.


 l'arrivo solitario di Mason Filippo

Onore al merito per i vincitori, a noi resta un secondo posto conquistato con i denti a solo un minuto e 15 secondi dai primi e l'orgoglio di aver combattuto come leoni per raggiungere la vittoria. Purtroppo i "Mercenari" Caretta e Villella sono di un altro pianeta e quindi irraggiungibili, ma ci resta la soddisfazione di avergli fatto sudare questa vittoria peraltro meritata. 


 ordine d'arrivo Team da 8

 

Pertile Alessandro e Spolaor Giovanni

Grande prestazione anche del nostro Only one Spolaor Giovanni che ha percorso 79 giri in 12 ore alla media di km/h. La sua è stata un gara attenta e supportata anche dagli altri nostri alteti che gli hanno fornito in corsa i rifornimenti permettendogli cosi di non fermarsi mai. Alla fine un più che onorevole 4° posto assoluto per lui con un po di amaro in bocca per aver mancato il podio di pochissimo, ma ci riproverà il prossimo anno di sicuro. 


ordine d'arrivo Only One

Saliamo sul podio per il secondo posto e viene premiato anche il primo alteta più giovane che è il nostro Mason Filippo.

La premiazione del primo atleta più giovane Mason Filippo

Anche a lui come per tutti gli altri componenti del Team da 8, un grosso APPLAUSO per gli ottimi risultati ottenuti e la promessa di riprovarci il prossimo anno ancora più forti e combattivi!!! 

Ora è il tempo del meritato riposo dopo una trasferta molto impegnativa sotto tutti i punti di vista ma ricca di soddisfazioni, non ultima quella di aver ancora di più rinforzato il gruppo con quel legame che lo rende molto simile ad una GRANDE FAMIGLIA!!!! Arrivederci al prossimo anno!!!!!


Nessun commento:

Posta un commento