Cari amici, anche quest'anno la nostra squadra ha partecipato alla 12 H di Monza ottenendo un bellissimo secondo posto assoluto dietro la Zerowatt di Viterbo .
l'arrivo della 12 H di Monza 2024
Ma andiamo per gradi ed iniziamo il racconto di questa ennesima avventura in cui sono stati coinvolti 9 atleti e 11 componenti del mitico Staff S. Eufemia. L'avventura comincia sabato mattina quando si parte dal Colorificio alla volta dell'Autodromo di Monza, sono presenti alla partenza i Pastrello Brothers, Patron Luca, Mason Nicola, Mazzetto Fabrizio e Marzaro Tiziano.
il campo base
Mazzetto Fabrizio "il Capitano"
Montaggio del telo pubblicitario
lo Staff a montaggio finito
Dopo circa tre ore arriviamo all'Autodromo e dopo aver verificato il nostro posto si comicnia a montare il capannone e a preparare tutto il necessario per la lunga trasferta. In meno di un'ora siamo operativi, ormai il montaggio delcapannone lo si fa a memoria e in men che non si dica la cucina è operativa con a capo Patron e Mazzetto ai quali è affidato l'arduo compito di rifocillare la combriccola.
La coppia dei nostri cuochi Patron e Mazzetto
Nel frattempo si unisce a noi anche l'amico Pizzo Marino che gareggerà con i singoli e che conosciamo da lunga data. Non si fa in tempo a scolare la pasta che si aggiunge alla pattuglia anche Spolaor Giovanni accompagnato dalla "morosa" Martina. Adesso lo Staff di assistenza è al completo e aspettiamo gli atleti che saranno in gara.
Pastrello Kociss
Nel primo pomeriggio arrivano alla spicciolata Bonotto Radames, Borsoi Lorenzo, Bonaldo Claudio, Bovo Luca, Mason Filippo, Guagnano Fabrizio, Rainato Alessio, Bolognin Federico e Dal Gazzo Marco accompagnato dalla compagna Laura che viene a dar man forte allo Staff. Il pomeriggio passa in fretta con il irtiro dei numeri e chip, la punzonatura ed il briefing pre gara e si arriva alle 19.30 ora fissata per il via ufficiale. Nel pomeriggio si era deciso la composizione dei due quartertti che saranno composti da Bonotto, Borsoi, Bovo e Dal Gazzo Team 1 e Bolognin, Guagnano, Rainato e Mason per per il Team 2. Non dimentichiamoci dell'importante ruolo del nostro"Singolo" Bonaldo Claudio che avrà il compito di aiutare i due Team nel momento della necessità.
Bolognin e Guagnano
Bonotto, Bovo e Bonaldo
Dal Gazzo e Borsoi
La gara parte subito di gran carriera e il gruppo si assottiglia subito restando con una ventina di atleti i quali percorrono pancia a terra i 5,8 km dell'Autodromo. I turni si susseguono e la Zerowatt va all'attacco portandosi dietro per un'oretta tre squadre compreso noi. Poi decidono di attaccare e riescono a raggiungere un buon vantaggio che aumenta sempre di piu giro dopo giro fino a riuscire a prendere un giro di vantaggio su tutti. Dietro noi siamo sempre in quattro a inseguire ma dopo essere stati raggiunti, incappiamo nella foratura di Mason che ci fa perdere quasi 4 minuti dal primo gruppo. Ed è proprio nella difficoltà che i nostri atleti tirano fuori gli attributi e giro dopo giro lentamente riescono a ridurre il distacco. Con l'inserimento del Team 2 più fresco si vede nettamente che il recupero è fattibile. Guagnano è scatenato, recupera prima 30 secondi e poi un minuto in un solo giro. Non sono da meno Rainato e Bolognin i quali chiudono il gap ristabilendo gli equilibri e riportandoci in corsa per il podio.
un passaggio della gara
Nelle seconde quattro ore la corsa si tranquillizza e pur rimanendo sostenuto il ritmo permette a molti atleti di rimanere nel gruppo di testa. Ma la Zerowatt non ci sta e vuole mettere al sicuro la vittoria e quindi attacca un'altra volta con i suoi atleti che vanno come "aerei", scopriremo a fine gara che avevano due Professionisti e un Under 23 che chiaramente hanno una cilindrata diversa dagli amatori come i nostri!!!!! Ma la loro azione sfilaccia anche il gruppo inseguitore dove siamo presenti anche noi e di conseguenza passiamo secondi assoluti con un giro di vantaggio sui terzi, la corsa si ricongiunge dopo la conquista del giro per la Zerowatt e sostanzialmente resterà cosi fino alla fine dove un gruppetto di una decina di atleti concluderà la gara tagliando il traguardo delle 12 H.
il podio assoluto della 12 H di Monza 2024
Il bilancio della nostra prestazione è molto positivo, non fosse solo per la determinazione, la forza di volontà e la tenacia mostrata dai nostri nel momento difficile recuperando quasi quattro minuti alla testa della corsa. Questo secondo posto assoluto vale come il primo per noi perchè lo abbiamo ottenuto con solo tutti nostri tesserati al contrario delle altre squadre che hanno ingaggiato atleti forti di altre categorie. Concludendo anche questa avventura è finita con una grande prestazione di tutti i nostri atleti che ci ha permesso di salire sul secondo gradino del podio. Ad onor del vero più di così non potevamo fare anche perché i vincitori avevano preparato una squadra molto forte per vincere, creata con i migliori elementi di altre squadre. Quindi onore al merito e inchiniamoci al loro valore. Per quanto mi riguarda sono MOLTO SODDISFATTO dei miei atleti che hanno dato l’anima e anche di più per raggiungere il massimo risultato. Non vorrei mai avere una squadra diversa da questa che quando serve tira fuori gli attributi per fare prestazioni aldilà delle loro possibilità. Poi la cosa che mi rende più orgoglioso è vedere che oltre agli atleti c’è uno Staff che si sacrifica senza limiti per prestare le migliori condizioni agli atleti, ed è sempre una festa ritrovarsi per questi appuntamenti. Ognuno sa bene il suo ruolo e lo esegue alla perfezione permettendo agli altri di fare altrettanto per ottenere il massimo risultato. La nostra non è una squadra ma una grande FAMIGLIA dove tutti si sacrificano l’uno per l’altro aldilà del risultato poi ottenuto. Non voglio nominare nessuno in particolare perché per me siete stati tutti ECCEZIONALI e UNICI e mi auguro di poter ripetere ancora momenti come questo!!
Nessun commento:
Posta un commento