l'arrivo vittorioso di Bonaldo Gianni all 12 H di Monza
Cari amici, è stata questa una edizione della 12 H di Monza che ci ha dato grandi soddisfazioni sia come individuali che come squadra. Portiamo a casa un vittoria assoluta per Giannino Bonaldo nella "Only One" e un bel secondo posto nella classifica assoluta e dei Team da 8. Inoltre come ciliegina sulla torta il nostro "atleta in prestito" Serafin Giulio ha ottenuto il giro più veloce con 7 minuti e 19 secondi alla stratosferica media di quasi 48 km/H. Quindi cosa possiamo pretendere di più da questa 12 H? Certo la vittoria assoluta sarebbe stato il massimo ma anche quest'anno abbiamo trovato una formazione più forte di noi e dobbiamo essere onesti ed ammetterlo. Nonostante questo i nostri atleti Bonotto Radames, Carlesso Mattia, Borsoi Lorenzo, Bovo Luca, Guagnano Fabrizio e Bolognin Federico con l'aiuto dei due "ciclisti in prestito" Magarotto Alessio e Serafin Giulio hanno dato il loro massimo per vincere e di questo ne sono molto orgoglioso.
Staff ed atleti della nostra avventura a Monza
Come al solito la nostra spedizione parte presto alla mattina e la carovana dello Staff composta dai Pastrello Brothers, da Mazzetto, Bellon, Marzaro e Mason oltre che la sottoscritto si avvia in autostrada con una piccola sosta a S. Bonifacio per caricare Dal Gazzo. Lungo il viaggio passiamo dal sole alle nuvole per poi incontrare anche alcuni tratti di pioggia che non preannunciano niente di buono, la speranza è almeno di montare il campo con l'asciutto e cosi accade. Ormai lo Staff è stracollaudato e in meno di un'ora siamo operativi e l'acqua per la prima pasta della giornata bolle già. In attesa dell'arrivo del cuoco titolare Patron i vice Bellon e Mazzetto si danno da fare e in poco tempo siamo seduti a tavola.
il primo spuntino al campo base
il nostro glorioso capannone
Purtroppo le previsioni chiamavano acqua dalle 13 alle 15.30 e cosi è stato, un vero e priprio diluvio ci ha colpito per più di un'ora facendoci a tratti temere il peggio, ma alle 15.30 puntuali la pioggia ha smesso facendoci tirare un sospiro di sollievo. A metà pomeriggio poi gli atleti hanno cominciato ad arrivare alla spicciolata e pian piano ci siamo preparati per la partenza della gara che è avvenuta alle 19 in punto.
Bonaldo e Serafin alla partenza del giro di prova
Ma veniamo alla cronaca della gara, si parte alle 19 precise con un gruppo di una sessantina di atleti tra Only one, Squadre da 2, da 4 e da 8 componenti. Noi non partiamo subito benissimo e sbagliamo la prima uscita che i giudici di gara ci "perdonano" senza darci penalità. Il primo nostro quartetto in gara è composto da Bonotto Radames, Carlesso Mattia, Borsoi Lorenzo e Bovo Luca. Andatura sostenuta fin dai primi chilometri e gruppo compatto che però man mano che passano le ore si assottiglia sempre di più. Dopo due ore circa un attacco a sei ci sorprende e siamo costretti ad inseguire. Passano le ore e la situazione non cambia di molto. Col passare dei giri recuperiamo tutti i corridori in fuga ma non la squadra che poi vincerà l'assoluta, le "Frecce del Grappa", una squadra forte composta da molti giovani atleti ex dilettanti capitanati da Alessandro Bertuola gloriosso ex dilettante veneto. Accumuliamo quasi 6 minuti di svantaggio nel primo turno di gara e dopo 3 ore entra il secondo quartetto composto da Guagnano, Bolognin, Serafin e Magarotto. Le cose migliorano e giro dopo giro ci avviciniamo alla squadra in fuga fino ad arrivare a meno di due minuti ma sarà questo il minimo distacco a cui arriveremo. Nel frattempo sbagliamo un cambio e la giuria ci penalizza di un giro ma questo sarà ininfluente per il risultto finale. Ormai la gara è decisa e nelle ultime 3 ore la squadra di testa ci raggiune e continuiamo con loro ad andatura sostenuta fino alla fine, dove si arriverà al traguardo in parata.
l'arrivo del nostro ultimo frazionista Guagnano Fabrizio
ordine d'arrivo Team da 8
il podio assoluto dei Team da 8
Oltre all'ottimo secondo posto assoluto atriva anche la grande soddisfazione per Serafin Giulio che riesce a stabilire il record sul giro più veloce impiegando 7 minuti e 19 secondi a quasi 48 km/h di media, un vero fenomeno questo atleta con grande potenza e resistenza.
Serafin Giulio premiato per il giro veloce
Ma veniamo alla prestazione "super" di Giannino Bonaldo il quale parte deciso a rimanere il più a lungo possibile nel gruppo dei migliori. Ma questo è quello che fanno anche i suoi 24 forti avversari e quindi per le prime 4/6 ore rimane in 6/7 posizione della generale. Il salto di classifica decisivo avviene dopo metà gara quando lui riesce a tenere le ruote del gruppo di testa mentre i suoi avversari uno ad uno si staccano ad eccezione del vincitore dello scorso anno Ferrari. E' qui che Gianni tira fuori tutto quello che gli è rimasto e riesce a distaccare il Ferrari prima di un minuto poi di due e alla fine il distacco sarà di oltre 6 mintui. Gianni ha una crisi verso la decima ora ma il suo "assitente personale" Spolaor Giovanni a cui era affidato lo rifocilla, lo veste, lo rincuora e lo stimola tanto che Gianni riparte e riesce ad agganciarsi per una decina di giri al terzetto composto da noi , dalla squadra vincitrice e dalla prima dei Team da 4 dando il colpo di grazia al Ferrari. Arrivo solitario per lui in parata con tutti i compagni di squadra ad attenderlo all'arrivo assieme alla sua compagna Angela e ai figli Clara e Massimo venuti per fare il tifo per lui.
Giannino Bonaldo con i figli Massimo e Clara
ordine d'arrivo individuali
Si conclude così questa avventura ed è doveroso ringraziare in primis tutto lo Staff di assistenza che ci ha permesso di correre senza nessun problema organizzativo. Un grosso GRAZIE ai cuochi Patron, Bellon e Mazzetto che hanno saputo rifocillare atleti e personale per tutte le 12 ore senza mai un secondo di pausa. GRANDI anche gli assistenti ai corridori in gara capitanati da Pastrello Cristiano che col fratello Kociss, Dal Gazzo, Marzaro, Mason e Spolaor hanno saputo risolvere tutti i problemi durante la gara. Per finire un ringraziamento anche a Elisa (compagna di Magarotto) e ad Angela (compagna di Bonaldo) che ci hanno aiutato durante le 12 ore a tenerci svegli e allerta e anche Laura (compagna di Dal Gazzo) che ci ha fornito una serie di buonissimi dolci spariti in pochi minuti.
il riposo del nostro Coach Pastrello Cristiano
Ma sabato anche gli altri atleti della nostra squadra correvano la Finale del Torneo delle Province di 2ª serie a S.Nicolò di Piave (TV). Qui il miglior risultato è stato quello ottenuto da Giusti Christian che si piazza secondo al fotofinish battuto da Zanasca Nicolò, ex pistard della nazionale italiana. Con questo risultato dovrebbe raggiungere anche il secondo posto della classifica generale del Torneo nonostante abbia saltato due o tre gare.
ordine d'arrivo categoria Junior
il podio Junior
Nella categoria Supergentleman A il Biker Vianello Mario si piazza settimo nella volata generale della gara.
ordine d'arrivo Supergentleman A
il podio SgA
Per finire Perrone Matteo e Niero Sergio si piazzano entrambi ottavi rispettivamente nei Supergentleman B e C
ordine d'arrivo Supergentleman B e C
Ora non ci resta che godere di questi bellissimi risultati ottenuti a Monza e chiudere in bellezza la stagione 2025 con altrettanti bei risultati che sono sicuri verrano da qui a fine anno. Arrivederci ai prossimi week end di gare.
Nessun commento:
Posta un commento