dopo oltre due mesi le cose sembrano riprendere le sembianze abbastanza normali, questo ci ha permesso ieri di organizzare la prima uscita ufficiale della nostra squadra dopo l'interruzzione del 23 febbraio dovuta alla pandemia.
E' stata questa una bella occasione per ritrovarci tutti assieme, cosa che mi mancava troppo e che speravo si potesse realizzare presto.
Oltre una ventina dei nostri alteti si sono dati appuntamento ieri mattina alle 7.30 davanti al Colorificio S. Eufemia per un bell'allenamento collegiale. Il programma stilato dal Presidente prevedeva questo percorso: S. Eufemia, Massanzago, Piombino Dese, Castelminio, Vedelago, Fanzolo, Altivole, Asolo con la scalata della collina. Poi la Pedemontana da Asolo verso maser, Cornuda, Crocetta e Ciano del Montello con la "salita delle Saresare", Montebelluna, Istrana, Badoere, Noale e ritorno a S. Eufemia per un totale di quasi 110 km.
Alla partenza si sono presentati i seguenti atleti: Parpaiola Marco, Grotto Nicola, Niero Sergio, Rizzo Stefano, Rizzo Nicodemo, Bovo Nicola, Bellon Maurizio, Gallo Max, Bottacin Ivan, Vicidomini Mauro, Spolaor Giovanni, Bovo Lodino, Patron Luca, Favaretto Antonio, Pastrello Kociss, Pastrello Cristiano, Gregato Marco, Bonaldo Claudio, Vecchiato Roberto, Pertile Alessandro, Perrone Matteo, Pigozzo Federico e Mason Nicola con il figlio Filippo.
i componenti della spedizione
Dopo la scalata di Asolo, lungo la Pedemontana l'andatura tendeva a crescere, ma solo dopo la sosta caffè di Montebelluna, i nostri giovani puledri davano il via alle danze, impostando una andatura frizzante sopra i 40 km/h.
Si arrivava dunque sul rettilineo dell'aeroporto di Istrana dove i velocisti della squadra si misuravano nella tradizionale volata. Onestamente non so chi l'abbia vinta in quanto ero troppo indietro, ma non era di certo questa la cosa più importante della giornata.
Dopo aver "sfogato gli istinti di battaglia" negli ultimi chilometri i nostri atleti hanno avuto pietà del loro Presidente poco allenato ( dal 10 febbraio due uscite di 60 km cadauna) e hanno quindi impostato una andatura regolare riportandolo letteralmente alla base.
Desidero ringraziare tutti i miei atleti che mi hanno permesso di gustare una bellissima giornata di ciclismo in loro compagnia, ed in particolar modo ringrazio i miei "giovani leoni" che si sono "sacrificati e contenuti" per poter farmi chiudere in loro compagnia l'allenamento.
Spero si possa ripetere ancora una uscita come questa, nell'attesa di poter partecipare alle gare di fine stagione che vista la notevole gamba di alcuni nostri atleti ( Vicidomini, Bottacin, Bovo Nicola, Pertile Alessandro, Griggio Luca e Guiotto Alberto) sono convinto ci daranno notevoli soddisfazioni.
Buone pedalate a tutti!!!!
Nessun commento:
Posta un commento