25 luglio 2020

25-07-2020 Escursione sul Passo S. Boldo e a Pedavena

Cari amici,
                  ben 23 indomiti atleti si sono presentati stamattina alle 7.30 in quel di Noale, dove era fissato il ritrovo per l'escursione che prevedeva il seguente percorso: Noale, Badoere, Istrana, Montebelluna, Ponte di Vidor, Col S. Martino, Campea, Cison di Valmarno, Tovena, Passo S. Boldo, Trichiana, Feltre, Pedavena e ritorno lungo la Feltrina fino a Montebelluna e poi Noale.
Ben 175 i km da affrontare con numerosi saliscendi e i "quasi 8 km" di ascesa impegnativa da Tovena al Passo S. Boldo.
I miei compagni di viaggio erano Bovo Gabriele, Bovo Nicola, Bovo Luca, Gallo Massimiliano, Mason Nicola, Marzaro Tiziano, Niero Sergio, Camillo Fabio, Pastrello Kociss, Pastrello Cristiano, Pertile Alessandro, Griggio Luca, Gregato Marco, Pilotto Matteo,Patron Luca, Rainato Alessio, Bottacin Ivan, il "Capitano" Mazzetto Fabrizio e Mumeni Elisa. Ospite dell'escursione il nostro ex atleta ( ma sempre nostro in ogni caso) Sorato Paolino specialista delle lunghe distanze che ci ha pilotato per lunghi tratti.

 L'Asd S. Eufemia al Passo S. Boldo

Autista del mezzo al seguito per l'occasione era Bellon Maurizio reduce da un infortunio che non gli ha permesso di unirsi a noi in bici ma ha voluto esserci lo stesso per dare il suo apporto all'impresa.
La mattinata fresca e soleggiata era proprio il massimo per un giro di questo genere, e gli atleti di buona lena si sono portati a Montebelluna rispettando perfettamnte la tabella di marcia che prevedeva una media oraria attorno ai 30 km/h.

 Griggio Luca  autore delle foto

Raggiunto il Ponte di Vidor sono cominciati poi i saliscendi che personalmente mi hanno messo a dura prova per tenere il passo dei miei compagni di viaggio, poi ci ha pensato il San Boldo a darmi il colpo di grazia. Sono comunque riuscito ad arrivare in cima vedendo più volte "la Madonna" e "Gesu Cristo" con tutti gli angeli!!!!

 ..."la sofferenza"....

 Mason Nicola e Bovo Nicola

 vista dall'alto delle gallerie del S. Boldo

 Pestrello Kociss

 Camillo Fabio

 Niero Sergio

Bovo Family

Pastrello Cristiano

Patron Luca

 Marzaro Tiziano

Bottacin Ivan

Pertile Alessandro

Pilotto Matteo

Mason Nicola e Gallo Max

Gregato Marco

Bovo Gabriele

il Capitano Mazzetto Fabrizio

Dal San Boldo in poi la strada scendeva e ci si portava di buona lena sulla statale verso Feltre  per poi girare verso Pedavena dove ci aspettavano in Birreria. Arrivo in perfetto orario verso le ore 12 come previsto e sosta pranzo all'aperto sotto gli ombrelloni nel bellissimo parco della Birreria. Non vi dico cosa abbiamo mangiato, e nemmeno cosa abbiamo bevuto........ a un certo punto" ho perso il conto delle caraffe di birra che portavano".....e non ho piu capito niente. Vi dico solo che forse abbiamo pagato più il bere del mangiare..... e non aggiungo altro!!

gli atleti al ristoro in Birreria Pedavena (quelli meno seri bevono Birra del Centenario)

altri atleti al ristoro in Birreria Pedavena (quelli seri bevono Coca Cola)

 prima del ritorno davanti alla Birreria Pedavena

Dopo una sosta di un'oretta abbiamo inforcato le bici e preso la via di casa. Sarà stata la birra, ma le gambe in  un primo  momento giravano bene, poi man mano che passavano i km si sono fatti vivi i crampi e mio malgrado ho dovuto scendere dalla bici e salire sul furgone al seguito, prima di Quero.
La squadra ha però continuato il suo viaggio fino a tornare a Noale dove tutti si sono salutati e augurati che ci sia un'altra occasione come questa.
Sono stati tutti bravisimi ma una menzione speciale la voglio fare alla nostra Elisa che si è bevuta i 175 km come se niente fosse ed in salita si è difesa benissimo lasciando dietro alcuni di noi maschietti, me compreso. Brava, speriamo che tu mantenga e migliori la tua forma anche per il prossimo anno quando ci sarà la ripresa delle competizioni.

 Mumeni Elisa arriva sul S. Boldo

Per finire il mio enorme GRAZIE va a tutti i miei compagni di viaggio che mi hanno permesso di passare una bellissima giornata di ciclismo e amicizia.
Arrivederci alla prossima avventura!!!

Nessun commento:

Posta un commento