per il secondo anno consecutivo eccoci qua presso l'Autodromo Dino Ferrari di Monza per partecipare alla "12 H Cycling Marathon 2019". La cosa non era nei nostri programmi quest'anno, infatti abbiamo gareggiato alla 24 H Castelli a Feltre, ma a fine luglio gli organizzatori ci hanno contattato dicendo di volere al via anche la squadra che aveva vinto lo scorso anno. E dunque eccoci qui, anche quest'anno con una squadra forte anche se non completa a causa di infortuni ed impegni personali, ma decisi a vendere cara la pelle!
Ma veniamo alla gara, si comincia con l'arrivo all'Autodromo prima di mezzogiorno, di una parte dello Staff di assistenza composto dla Presidente, da Parpaiola Marco, Pastrello Cristiano, Pastrello Kociss, Grotto Nicola, Spolaor Giovanni, Patron Luca e Gallo Max. In poco più di unora il campo base è montato e i Responsabili cucina Patron Luca e Grotto Nicola riescono a preparare un buon piatto di spaghetti che mette di buon umore la ciurma.
lo Staff di montaggio all'opera
relax dopo il montaggio del campo
il campo base finito
Uno alla volta alla spicciolata, arrivano al campo base gli atleti del Team che difenderà il titolo vinto lo scorso anno, quest'anno la squadra è formata da Guiotto Alberto, Feltrin Flavio, Bovo Nicola, Bovo Luca, Bonotto Radames, Bottacin Ivan, Pigozzo Stefano e Pilotto Matteo, che saranno assisititi oltre che dai componenti dello Staff citati prima anche da Mazzetto Fabrizio, Pertile Alessandro, Giacomello Alessia e Mumeni Elisa.
la Squadra al gran completo prima della partenza della gara
Ma arriva l'ora della partenza e viene deciso che il primo turno toccherà a Feltrin Flavio il quale dovrà effettuare quattro giri di pista (1 giro dietro la Safety Car + tre giri di gara), a seguire toccherà a Bottacin Ivan, Bovo Luca e Pilotto Matteo i quali resteranno in gara per le prime tre ore passate le quali saranno sostituiti da Pigozzo Stefano, Guiotto Alberto, Bonotto Radames e Bovo Nicola.
Perin Angela e il primo frazionista Feltrin Flavio prima della partenza
la partenza della 12 H Cycling Marathon 2019
Si susseguono gli attacchi ma nessuno di essi si concretizza, le squadre più agguerrite sono la Cinelli, il Dama Racing Team, lo Swatt Belluno, il Team Breviario e la Fly Cycling Team.
A dire il vero la Cinelli è sulla carta nettamente la favorita anche perche nelle sue file ha due ex prof quali Ravaioli Ivan e Frank Bettini, oltre a Presti Omar, Bonaldo Gainni e ad altri validissimi atleti, ma all'avvio sbagliano un cambio uscendo un giro prima del dovuto e quindi come da Regolamento avranno due giri di penalità.
Le ore passano e verso le 3 si concretizza un grosso attacco della Cinelli la quale con una condotta di cambi alquanto scorretta, riesce ad andare in fuga e ad accumulare quasi quattro minuti di vantaggio.
In questo frangente noi manifestavamo il nostro disappunto alla giuria in quanto il Regolamento parla di partenza degli atleti con piede a terra e davanti alla postazione assegnata, mentre la Cinelli, faceva girare gli alteti in bici in fondo alla pit lane i quali avvisati con le radioline dal concorrente uscente partivano accumulando almeno 20 secondi di vantaggio ogni partenza rispetto alle altre squadre che partivano come da regolamento. L'organizzazione dopo un nostro reclamo scritto garantiva che da quel momento la Cinelli non sarebbe più partita in quel modo pena la decurtazione di giri. Magra consolazione anche perchè ormai i quattro minuti di vantaggio accumulati sembravano incolmabili.
Ma i nostri atleti dopo un primo momento di scoramento, riuscivano ad organizzare l'inseguimento con l'aiuto delle altre squadre in lotta per la vittoria e giro dopo giro prima stabilizzano e poi diminuiscono notevolmente il vantaggio fino a quando arrivati a poco più di due minuti Feltrin Flavio prima e Pilotto Matteo dopo, suonano la carica e con giri a tempo di record riescono a neutralizzare totalmente il vantaggio ottenuto dalla Cinelli, la quale assaporava già la vittoria e di certo non si aspettava questa rabbiosa reazione. Ma no finisce qui, i nostri atleti una volta raggiunta la squadra in fuga, innestavano la quarta e con un Bovo Nicola eccezzionale riuscivano a tira fuori una fuga con lo Swatt Belluno, la Dama Racing Team e la Fly Cycling Team tagliando fuori la Cinelli. Si andava avanti così per una decina di giri, poi il prof. Frank Bettini ci metteva l'anima e con l'aiuto di Ravaioli Ivan riusciva a colmare il gap.
Si arriva quindi con quattro squadre a pari giri alla ultima ora e qui accade il fattacio, la Cinelli ricomincia ad attuare i "cambi scorretti" e ci mette in forte difficoltà, il nostro Staff di assistenza atleti riesce a girare un video in cui si vedono le partenze scorrette e lo facciamo presente agli organizzatori con un certo disappunto i quali ci assicurano che la cosa è stata vista e che sarà sanzionata a fine gara.
Ma noi forti delle esperienze negative toccate alla 24 H di Feltre, non ci crediamo ma non ci rassegnamo, continuando a combattere come leoni sulla pista. Il finale della gara vede la Cinelli che riesce a staccarci di qualche minuto trascinando la Dama Racing Team in un cambio anticipato che non riusciamo a tenere. La vittoria ormai ci è sfuggita ma l'ultimo nostro frazionista Bottacin Ivan sfodera dopo 12 ore, una volata al cardiopalma con l'atleta della Fly Cycling Team riuscendo a batterlo con il colpo di reni, e regalandoci il terzo posto, un vero gesto atletico eroico!!!!
Il verdetto della strada è quindi questo, 1) Team Cinelli, 2) Dama Racing Team, 3) Asd Colorificio S. Eufemia Ciclocolor e 4) Fly Cycling Team.
Ma non dimentichiamoci però della nostra Perin Angela la quale riesce a stare con il gruppo di testa per oltre tre ore pagando però poi lo sforzo fatto. Nonostante questo però resta in prima posizione assieme alla Ottria Michela per alcune ore, poi la stanchezza ha il sopravvento e deve fermarsi stremata a riposarsi per oltre mezzora. Riprenderà poi la gara in seconda posizione mantenendola fino alla fine e realizzando un enorme gesto atletico che le fa molto onore.
l'arrivo di Perin angela seconda assoluta classifica individuale Donne
il podio Individuale Donne
Ma le sorprese non finiscono qui, la nostra Angela viene premiata anche per il "Giro più veloce categoria Donne" ottenuto con il tempo di 7 minuti e 46 secondi a oltre 45 km/h di media. Brava Angela !!!!!
Perin Angela con il premio per il giro veloce Donne
l'ordine d'arrivo assoluto
il podio assoluto della 12 H Cycling Marathon 2019
In quanto a noi che dire.....GRANDISSIMI!!!!!!.... questa è la sola parola che riassume la gara dei nostri atleti e anche l'opera del nostro Staff di assistenza sempre preciso, prezioso, tempestivo ed efficiente.
Da parte mia un grosso GRAZIE a tutti i miei compagni di avventura, sono ORGOGLIOSO di tutti voi!!!!
la Squadra al completo alla premiazione
Nessun commento:
Posta un commento